Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
EBOOK - pdf

Meridiana 61: Mezzogiorno/Italia
Protezione:
Adobe DRM
€ 19,99
Dettagli
FORMATO | |
EDITORE | Viella Libreria Editrice |
EAN | 9788883348259 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2012 |
CATEGORIA |
Scienze sociali Storia |
LINGUA | ita |
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo
Descrizione
Indice
Mezzogiorno/Italia
Maurizio Franzini, Di-vario Mezzogiorno: modi di leggere il Sud e l’Italia. Un’introduzione (p. 9-20).
Salvatore Lupo, Il conio del capitale sociale. La questione meridionale dopo il meridionalismo (p. 21-41).
Giuseppe A. Micheli e Rosella Rettaroli, Esiste una specificità demografica del Meridione? (p. 43-98).
Camille Schmoll, Economie della circolazione e mercati locali. Un’etnografia del commercio transnazionale a Napoli (p. 99-114).
Giulio Guarini e Sergio Scicchitano, Il capitale umano nel Mezzogiorno: un approccio di sistema per evitare la trappola del basso sviluppo (p. 115-148).
Antonio Costabile, «Vivere di politica» nel Sud d’Italia (p. 149-168).
Carlo Trigilia, Come sostenere i Sud che si muovono. Ovvero perché non bisogna «tornare al Mezzogiorno» (p. 169-188).
Maurizio Franzini e Anna Giunta, Ripensare le politiche per il Mezzogiorno (p. 189-222).
Il mezzogiorno e l’Italia: contributi a un dibattito (p. 223-251). Interventi di Fabrizio Barca (p. 223-227), Piero Barucci (p. 227-244), Marco Magnani (p. 244-246), Gianfranco Viesti (p. 246-251).
I giorni filmati
Piero Vereni, A Sud della fiction. L’immagine del Meridione italiano nella narrativa televisiva (1988-2007) (p. 253-274).
Gli autori di questo numero (p. 275)
Summaries (p. 279)