Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
EBOOK - pdf

L’esercizio della politica
Protezione:
Adobe DRM
€ 14,99
Dettagli
FORMATO | |
EDITORE | Viella Libreria Editrice |
EAN | 9788883346125 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2011 |
CATEGORIA |
Storia |
LINGUA | ita |
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo
Descrizione
Il volume analizza l’evoluzione demografica e la crescita urbanistica della Palermo cinquecentesca, nonché le differenti modalità di esercizio della politica attraverso la quale i suoi abitanti si contendevano l’accesso alle risorse della comunità.
Il quadro che ne scaturisce è quello di una città aperta nei ranghi delle sue corporazioni e nelle modalità di selezione dei suoi organi di governo municipale; fortemente ricettiva nei confronti delle ricorrenti immigrazioni, che disegnano il profilo di un’élite dirigente mobile, cangiante, scarsamente definita. Un’élite che utilizzava una precisa ideologia civica, attraverso la quale, nella dialettica politica con i sovrani o con i rappresentanti di questi ultimi nell’isola, essa rivendicava alla città felice il ruolo (contestato) di capitale del Regno di Sicilia.
Una città scrutata, dunque, non da un singolo punto di vista, ma da diversi angoli di visuale, e raccontata, con le sue variazioni, per un intero secolo, quel Cinquecento che le recenti celebrazioni dei centenari di Carlo V e Filippo II hanno contribuito a porre al centro di vivaci riflessioni storiografiche.