Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
EBOOK - pdf

Il controllo del sacro
Protezione:
Adobe DRM
€ 12,99
Dettagli
FORMATO | |
EDITORE | Viella Libreria Editrice |
EAN | 9788883346118 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2011 |
CATEGORIA |
Religioni Storia |
LINGUA | ita |
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo
Descrizione
In Sicilia, nei decenni compresi tra gli anni ottanta del Cinquecento e la metà del Seicento, la riorganizzazione della chiesa si incrociò con le prerogative e le specificità di due istituzioni che invadevano, con le loro radici secolari, il terreno del sacro: il tribunale della Regia Monarchia, nato dal controverso privilegio dell’Apostolica Legazia, e l’Inquisizione di rito spagnolo.
Scegliendo come campo di osservazione la città di Palermo, il libro analizza la questione dell’impatto del Concilio di Trento attraverso la disamina di vari aspetti: i corpi capitolari, l’Inquisizione, la Regia Monarchia, l’azione delle gerarchie ecclesiastiche ordinarie e dei ceti dirigenti locali, la riforma dello spazio sacro.
Basandosi sul ricco contenzioso, viene così ricostruita la ricezione della normativa tridentina nella città alla luce dell’instancabile azione politico-giuridica esercitata, a più livelli, da vari attori sociali contro ciò che appariva come una minaccia dell’ordine costituito dalla consuetudine e dalla tradizione, negli stessi decenni in cui essi affrontavano gli effetti della riorganizzazione amministrativa attuata dal potere civile.