Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

EBOOK - pdf
Dante, Guido e Francesca - Librerie.coop

Dante, Guido e Francesca

Protezione:   

Adobe DRM

€ 17,99
Dettagli
FORMATO pdf
EDITORE Viella Libreria Editrice
EAN 9788883345753
ANNO PUBBLICAZIONE 2011
CATEGORIA Critica e storia della letteratura
LINGUA ita
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo

Descrizione

La suggestiva ipotesi proposta da Gennaro Sasso è che Dante abbia costruito la figura di Francesca da Rimini spirandosi alla teoria dell’irresistibilità del­l’amore esposta da Guido Cavalcanti in Donna me prega: da questo punto di vista, la condanna di Francesca va dunque interpretata come una critica radicale dei concetti svolti nella grande canzone cavalcantiana, che Dante respinge con nettezza. Il saggio offre una lettura ravvicinata e puntuale di Donna me prega e del V canto dell’Inferno, ma va estendendosi poi ad altri luoghi della Commedia e del Convivio e ad altri aspetti della lirica di Cavalcanti, in un procedere che combina costantemente il piano dantesco e quello cavalcantiano. Di qui l’ampliarsi del discorso a spunti e riflessioni che vanno ad arricchire la trama del volume, il quale presenta, in appendice, alcune precisazioni relative al concetto aristotelico dell’“accidente”, importante per Dante e, ancor più, per Cavalcanti.