Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

EBOOK - pdf
Una gloriosa sconfitta - Librerie.coop

Una gloriosa sconfitta

Protezione:   

Adobe DRM

€ 24,99
Dettagli
FORMATO pdf
EDITORE Viella Libreria Editrice
EAN 9788883345685
ANNO PUBBLICAZIONE 2011
CATEGORIA Storia
LINGUA ita
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo

Descrizione

Gli eventi che segnarono il periodo tra la metà Quattrocento e gli inizi del Cinquecento mutarono profondamente gli equilibri politici in Italia e in Europa: la fine del precario equilibrio dei potentati italiani, l’avvio delle guerre tra Valois e Asburgo e l’affermazione della potenza hispano-imperiale di Carlo V cambiarono radicalmente le forme della politica, favorendo i processi di accentramento del potere. Ai cambiamenti di quegli anni parteciparono attivamente anche le antiche casate del baronato romano non come forze antagoniste rispetto al potere papale o a quello imperiale, ma piuttosto come interpreti di un proprio specifico disegno politico: la conservazione e l’accrescimento dei loro stati. Sullo sfondo della Roma rinascimentale, i Colonna in particolare seppero adeguarsi al nuovo quadro di potere peninsulare, razionalizzando le forme del dominio, coordinando le forze del lignaggio, ampliando le reti di relazioni, confermando la propria preminenza sulla fazione ghibellina. Ma il graduale inserimento nelle configurazioni di potere asburgica e pontificia nell’Italia centrale avviò anche la loro trasformazione da «veri signori di quelle loro terre» a vassalli del papa.