Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

EBOOK - pdf
Medioevo delle campagne - Librerie.coop

Medioevo delle campagne

Protezione:   

Adobe DRM

€ 19,99
Dettagli
FORMATO pdf
EDITORE Viella Libreria Editrice
EAN 9788883345586
ANNO PUBBLICAZIONE 2011
CATEGORIA Scienze sociali
Sociologia
Storia
LINGUA ita
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo

Descrizione

Il volume costituisce un itinerario nel mondo rurale italiano in una fase cruciale della sua storia, destinata per più versi a condizionare l’evoluzione d’età moderna. Fra XI e XV secolo cambia, infatti, completamente il volto delle campagne italiane e dunque la vita dei contadini: le superfici coltivate crescono enormemente a seguito dell’incremento demografico, i boschi arretrano, vengono bonificati gli acquitrini e le paludi, nascono nuovi paesaggi. In queste pagine una particolare attenzione viene indirizzata al rapporto fra proprietari della terra e coltivatori, rapporto testimoniato principalmente dai contratti agrari; questi, grazie anche all’apporto di fonti di altra natura, pongono di fronte ai problemi della vita quotidiana delle popolazioni rurali, consentono di leggere l’evoluzione della rendita fondiaria, illustrano i ritmi del lavoro dei campi. Approfondimenti specifici hanno per oggetto il lavoro delle donne, il governo del territorio e dell’agricoltura da parte delle città, le forme in cui si esprime il malessere dei contadini di fronte alla prepotenza signorile e alla pressione padronale.