Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

EBOOK - pdf
Le domus dei cardinali nella Roma del Duecento - Librerie.coop

Le domus dei cardinali nella Roma del Duecento

Protezione:   

Adobe DRM

€ 17,99
Dettagli
FORMATO pdf
EDITORE Viella Libreria Editrice
EAN 9788883345050
ANNO PUBBLICAZIONE 2010
CATEGORIA Storia
LINGUA ita
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo

Descrizione

Nel Duecento l’aumento degli incarichi nel governo della Chiesa e la residenza presso la Curia segnano una stagione di radicale rinnovamento nel ruolo dei cardinali, che si accompagna a una crescita esponenziale delle loro ricchezze personali. In questo volume vengono studiati i palazzi che li ospitarono in quel secolo a Roma e nello Stato della Chiesa, luoghi deputati alla conservazione e valorizzazione delle ricchezze cardinalizie. Lo studio di questi veri e propri tesori e dei luoghi della loro tutela permette di conoscere meglio la storia della tesaurizzazione privata, e più in generale della vita quotidiana e di corte, nel Medioevo. Tuttavia, la quasi totale distruzione di queste dimore impone che al sopralluogo e all’indagine archeologica si affianchino lo studio delle fonti documentarie e letterarie e il confronto con ciò che resta degli omologhi palazzi medievali di ambito aristocratico e papale. Seguendo un percorso che procede dal grande al piccolo e dall’esterno all’interno - dai palazzi alle stanze delle residenze - si giunge così a ricostruire prima e a comprendere poi la natura e l’utilizzo di questi interni destinati a offrire valido rifugio ai tesori personali delle gerarchie ecclesiastiche.