Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

EBOOK - pdf
Filosofia della mente - Librerie.coop

Filosofia della mente

Protezione:   

Adobe DRM

€ 12,99
Dettagli
FORMATO pdf
EDITORE EDUSC
EAN 9788883334023
ANNO PUBBLICAZIONE 2015
CATEGORIA Filosofia
LINGUA ita
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo

Descrizione

La filosofia della mente è un’area del pensiero contemporaneo tipicamente interdisciplinare. Nasce, in parte, dalla filosofia analitica, ma soprattutto da problemi epistemologici e antropologici suscitati dalle scienze cognitive, quali le neuroscienze, la psicologia cognitiva, la filosofia computazionale e la psicolinguistica. Le questioni affrontate in questo volume sono presenti nell’attuale dibattito tra gli esperti di filosofia della mente: distinzione e integrazione tra operazioni mentali e attività neurale, ruolo del cervello nelle funzioni cognitive, pensiero e linguaggio, basi neurologiche dell’intelligenza, causalità tra fenomeni intenzionali e mutamenti neurofisiologici, concetto d’intelligenza animale, rapporti tra l’intelligenza personale e l’intelligenza artificiale. Il libro considera le diverse correnti della filosofia della mente (dualismo, emergentismo, funzionalismo, comportamentismo, ecc.) e presenta una visione antropologica di fondo ispirata a certe premesse aristoteliche e tomistiche, nelle quali i livelli della persona (neurovegetativo, somatosensitivo, spirituale) sono fortemente integrati. In questo volume i lettori incontreranno una serie di argomenti di confine situati nell’odierno dialogo tra la filosofia, le neuroscienze e le tecnologie computazionali. Troveranno, soprattutto, una piattaforma filosofica solida, capace di approfondire gli elementi dei dibattiti senza riduzionismi, con un approccio aperto alle dimensioni trascendenti della persona umana. Juan José Sanguineti è professore ordinario di filosofia della conoscenza presso la Pontificia Università della Santa Croce. Tra le sue pubblicazioni: La filosofia del cosmo in Tommaso d’Aquino (Milano 1986), Logica filosofica (Firenze 1989), Filosofia della natura (co-autore M. Artigas, Firenze 1989), Scienza aristotelica e scienza moderna (Roma 1992), Tempo e universo (co-autore M. Castagnino, Roma 2000) e Introduzione alla gnoseologia (Firenze 2003).