Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Essere ottimista è da criminali. Una conversazione televisiva su Beckett
€ 12,50
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | L'Ancora del Mediterraneo |
TRADUTTORI | T. Roccasalda |
EAN | 9788883253003 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2012 |
CATEGORIA |
Filosofia Critica e storia della letteratura |
LINGUA | ita |
Descrizione
Una straordinaria quanto (oggi) impensabile trasmissione televisiva andata in onda nel fatidico 1968 nella Repubblica federale tedesca, a commentare, spiegare, diffondere, difendere, spalleggiare, contrastare, condividere l'opera di Samuel Beckett al di là del muro. Un Theodor W. Adorno (in dialogo con Martin Esslin ed Ernst Fischer) scatenato contro i dogmi del rispecchiamento e del realismo a favore dell'unico modo in cui si può fare arte dopo Auschwitz.