Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Opposizione e liberazione
€ 10,00
Dettagli
FORMATO | Libro |
EDITORE | L'Ancora del Mediterraneo |
EAN | 9788883251085 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2003 |
CATEGORIA |
Attualità e politica |
COLLANA / SERIE | Le gomene |
LINGUA | ita |
Descrizione
Nonviolenza, nonmenzogna, noncollaborazione: da Ghandi a Capitini ai movimenti attuali queste tre affermazioni di un altro modo di intendere la "politica" e la lotta per la giustizia sociale hanno suscitato diffidenza e scetticismo in chi credeva nell'ineluttabile primato della forza. Così il "non accetto" dei nonviolenti è il segno di una rivolta che parte dalla coscienza individuale per aprirsi a tutti e di un progetto di azione non utopico che esige la piena attuazione nell'intervento immediato. Capitini fu un nonviolento durante la resistenza armata, un movimentista irriducibile, un attivista che rifiuta la candidatura elettorale, un militante pacifista ideatore della marcia della pace, un religioso senza chiesa.