Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Il tricorno e il ventaglio. Poteri e relazioni tra i sessi nell'aristocrazia veneta del Settecento - Librerie.coop

Il tricorno e il ventaglio. Poteri e relazioni tra i sessi nell'aristocrazia veneta del Settecento

€ 12,50
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE Cierre edizioni
EAN 9788883146961
ANNO PUBBLICAZIONE 2012
CATEGORIA Hobby e fai da te
Storia
COLLANA / SERIE Nord est. Nuova serie
LINGUA ita

Descrizione

Come in una danza corale e armoniosa, il lettore è accompagnato in un mondo lontano e culturalmente diverso, la Venezia aristocratica del Settecento, in cui l'universo femminile, colto nella sua forza espressiva e nelle sue fragilità, ne connota in modo originale la vita sociale e politica. In esso si afferma un costume controverso e apparentemente paradossale come il serventismo. Sono chiamati cavalieri serventi o, per sottolinearne la derisione sociale, cicisbei, quei giovani nobili celibi che offrono il proprio servizio alle dame con il consenso dei mariti. Al di là del ridondante gioco di seduzione tra i sessi, dei pregiudizi e delle certezze di cui si è prodigalmente alimentata la successiva società otto-novecentesca, il saggio rappresenta il risultato di un'ampia rivisitazione storico-culturale del tempo, dell'assetto istituzionale e delle sue strutture, quali il matrimonio e la famiglia, ambiti in cui la presenza del cavalier servente si consolida, accolta dall'aristocrazia e mai censurata dal potere.