Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Tra anarchismo e socialismo. Carlo Monticelli nel movimento operaio italiano - Librerie.coop

Tra anarchismo e socialismo. Carlo Monticelli nel movimento operaio italiano

€ 12,50
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE Cierre edizioni
EAN 9788883146039
ANNO PUBBLICAZIONE 2013
CATEGORIA Attualità e politica
Biografie
COLLANA / SERIE Nord est. Nuova serie
LINGUA ita

Descrizione

Il lavoro traccia la biografia completa di Carlo Monticelli, fondatore della sezione dell'Internazionale di Monselice e figura di riferimento dell'anarchismo in Veneto. La parabola di Monticelli, prima ai vertici del movimento anarchico nazionale e poi di quello socialista, ha permesso di delineare il ritratto emblematico di un intellettuale del movimento operaio, distintosi non solo per il suo ruolo politico, ma soprattutto come pubblicista, come giornalista (in particolare al "Gazzettino" e all'"Avanti!"), come poeta e autore teatrale. La ricerca chiarisce i motivi che hanno portato Monticelli ad uscire dal Partito socialista e a porsi sotto l'ala protettiva del primo ministro Alessandro Fortis e soprattutto del liberale conservatore Luigi Luzzatti, contestualizzando la vicenda nel clima di rancori personali e di guerra fra correnti che caratterizzava la redazione dell'"Avanti!" sotto la direzione di Enrico Ferri.