Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

La Posta in Ticino. Evoluzione storica dal XVI secolo ad oggi - Librerie.coop

La Posta in Ticino. Evoluzione storica dal XVI secolo ad oggi

€ 80,00
Dettagli
FORMATO Rilegato
EDITORE Armando Dadò Editore
EAN 9788882816872
ANNO PUBBLICAZIONE 2024
CATEGORIA Industria
Storia
LINGUA ita

Descrizione

Descrivere la storia della Posta in Ticino può sembrare facile, visto che si considera un piccolo territorio compreso tra le Alpi svizzere e la Pianura Lombarda. Però già a partire dal XVI secolo il traffico postale attraverso le Alpi era di importanza fondamentale per la trasmissione di lettere e messaggi tra le corti e i potenti d'Europa, senza dimenticare le università, i conventi, lo Stato Pontificio e successivamente i commercianti ed i mercanti. Il Passo del San Gottardo, con quello del Sempione, dello Spluga, del Giulia, del San Bernardino, del Gran San Bernardo, ha assunto sempre più importanza nel corso degli ultimi secoli e così anche il nostro Cantone ha dovuto adattare le sue strade e i servizi postali per le corrispondenze, per il trasporto di persone e di merci alle nuove esigenze. Dire storia postale non significa limitarsi a descrivere l'evoluzione del servizio e delle amministrazioni. Significa analizzare le tecniche e gli oggetti del comunicare - come le lettere, i giornali, le convenzioni tra Stati, i regolamenti e le prescrizioni di servizio, i sigilli e i timbri, i francobolli - nei loro risvolti sociali ed artistici.