Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Italianità plurale. Analisi e prospettive elvetiche - Librerie.coop

Italianità plurale. Analisi e prospettive elvetiche

di
€ 20,00
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE Armando Dadò Editore
EAN 9788882816681
ANNO PUBBLICAZIONE 2023
CATEGORIA Storia
COLLANA / SERIE Le sfide della Svizzera
LINGUA ita

Descrizione

Una lunga frontiera che mette in contatto Svizzera 14 e Italia, la presenza di una comunità svizzera di lingua italiana; l'arrivo in Svizzera già dall'Ottocento di un'importante immigrazione dalle regioni italiane. Questa triplice dimensione porta ad interrogare l'italianità su suolo elvetico, intesa come immaginario legato a un popolo, alla sua storia e civiltà, alla sua lingua e letteratura e ai suoi costumi. Se diversi e significativi sono stati negli ultimi anni gli approfondimenti sull'italianità, anche per quanto concerne la Svizzera, questo volume vuole fare un passo ulteriore e proporre una prima seppur non esaustiva panoramica che comprenda l'articolazione tra la presenza italiana in Svizzera e la Svizzera italiana, indagando anche qualche tema ancora poco conosciuto. La politica linguistica, le espressioni culturali, il senso di appartenenza, le molteplici realtà del mondo associativo, le stratificazioni migratorie sono studiate anche con l'intento di ricordare come i fenomeni identitari siano complessi e le appartenenze multiple e a geometria variabile.