Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Vincenzo Genovese da Palermo. Scolpì e colorì. Secolo XIX - Librerie.coop

Vincenzo Genovese da Palermo. Scolpì e colorì. Secolo XIX

€ 44,00
Dettagli
FORMATO Libro
EDITORE Lussografica
EAN 9788882435875
ANNO PUBBLICAZIONE 2024
CATEGORIA Arte
COLLANA / SERIE Il labirinto e il suo oltre
LINGUA ita

Descrizione

Il bistrattato "Meridione d'Italia", "Il Regno delle Due Sicilie", con i propri coinvolgimenti socio-culturali, la dominazione borbonica, soppiantata come fosse la peggiore dei mali, da quella sabauda con l'unificazione del Regno d'Italia, i tragici eventi scaturiti dopo, con le promesse mai mantenute dal nuovo stato "liberatore" al generoso popolo siciliano già ridotto in miseria, divenne ancor più bistrattato con l'introduzione di nuove regole e balzelli d'ogni sorta. Da queste pieghe o "piaghe" si svincolava comunque l'arte dell'Ottocento siciliano, erede dei flussi sei-settecenteschi defluiti dal nuovo classicismo di Roma al Meridione d'Italia e alla Sicilia, che ha prodotto artisti capaci di lasciare una corposa impronta culturale. Tra queste risorse artistiche emergeva, anche se spesso sottaciuto o ignorato, Vincenzo Genovese. Nato e cresciuto sotto i Borbone, si affermò precocemente nel campo della scultura uscendo indenne dai traumi politici legati all'Unità d'Italia e riuscendo ad inserirsi nei circuiti culturali, laici e religiosi.