Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Pedagogia interculturale. Il concetto di (co)integrazione fondato sui diritti e doveri dei nativi e migranti - Librerie.coop

Pedagogia interculturale. Il concetto di (co)integrazione fondato sui diritti e doveri dei nativi e migranti

€ 24,00
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE Pensa MultiMedia
EAN 9788882329617
ANNO PUBBLICAZIONE 2012
CATEGORIA Pedagogia e discipline educative
Scienze sociali
COLLANA / SERIE La società formativa
LINGUA ita

Descrizione

Il volume, frutto di una ricerca internazionale (Francia, Italia, Germania) presso un campione di 800 immigrati non comunitari, cerca di decostruire il modello dominante della pedagogia interculturale che si appoggia molto sull'immigrato, in particolare se proveniente da un Paese povero. La ricerca mira a comprendere com'è possibile riuscire a congiungere la questione dei diritti e dei doveri non solo dei migranti, ma anche degli autoctoni, considerando l'integrazione in termini di diritti/doveri come un fatto bidirezionale che riguarda tanto l'immigrato quanto l'autoctono europeo. C'è un bisogno urgente di definire con chiarezza le competenze interculturali dell'immigrato e dell'autoctono, e di creare le condizioni per cui tali competenze siano raggiunte per favorire l'integrazione bidirezionale.