Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
EBOOK - epub

Ma che cosa è una famiglia? La trascendenza nelle mutande & altri discorsi ultra-sessisti
Protezione:
Social DRM
€ 8,99
Dettagli
FORMATO | epub |
EDITORE | Ares |
TRADUTTORI | Flora Crescini |
EAN | 9788881556670 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2015 |
CATEGORIA |
Famiglia e relazioni |
LINGUA | ita |
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo
Descrizione
Che cos’è una famiglia? Fino a qualche tempo fa la risposta era talmente ovvia che la domanda non meritava neppure di essere posta. Ma oggi, con la propaganda del «matrimonio per tutti», ladiffusione delle teorie del gender, e l’invasione della tecnologia per produrre individui preselezionati e performanti, niente va dato per scontato.Per Fabrice Hadjadj, la famiglia «è il luogo nel quale si articolano la differenza dei sessi e la differenza delle generazioni, e anche la differenza tra queste due differenze»; fondata su un desiderio, prima che da una decisione, la famiglia «è il luogo del dono e della ricezione incalcolabile di una vita che si dispiega con noi ma anche nostro malgrado, e ci spinge sempre più avanti nel mistero dell’esistere». Per questo, Hadjadj può affermare che «la famiglia è lo zoccolo carnale dell’apertura alla trascendenza»: infatti, «proprio perché la trascendenza è la sorgente di tutto ciò che appare, è nascosta come la luce. Il suo spirito è nel tessuto stesso della nostra carne». «Che cosa dice l’inizio del libro della Genesi? Dio creò l’uomo a sua immagine. Maschio e femmina li creò (Gn 1, 27). In altri termini, l’immagine di Dio si trova nella differenza dei sessi». Non è dunque una provocazione il titolo del secondo saggio di questo volume, La trascendenza nelle mutande.