Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

1861. Le due Italie. Identità nazionale, unificazione, guerra civile
€ 20,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Ares |
EAN | 9788881555222 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2011 |
CATEGORIA |
Attualità e politica Storia |
COLLANA / SERIE | Faretra |
LINGUA | ita |
Descrizione
17 marzo 1861: a Torino, in seduta straordinaria, il Parlamento subalpino proclama la nascita del Regno d'Italia, a compimento di un ciclo di vicende che dai moti costituzionali nei decenni della Restaurazione postnapoleonica, giunge alla conquista garibaldino-piemontese della Sicilia e del Mezzogiorno, con l'appoggio decisivo della Gran Bretagna. In queste pagine Massimo Viglione sviluppa un'analitica ricostruzione del processo risorgimentale, con sguardo privilegiato alle correnti di pensiero che l'hanno caratterizzato, sottolineando come i nodi irrisolti dell'unificazione politica abbiano pesato su tutta la successiva storia italiana del diciannovesimo e ventesimo secolo, culminata nell'enfasi del nazionalismo e del fascismo, nella guerra civile e nella morte stessa del concetto di patria.