Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Il nome del padre nella psicoanalisi. Freud, Jung, Lacan
€ 15,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Ares |
EAN | 9788881554201 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2008 |
CATEGORIA |
Psicologia |
COLLANA / SERIE | Anima & psiche |
LINGUA | ita |
Descrizione
Nell'attuale disgregazione etico-sociale, lo sfaldamento del soggetto e dei suoi legami assume rilievi senza precedenti. Già Sigmund Freud intuì che a una simile rottura si poteva rispondere solo a partire dalla domanda: "Che cos'è un Padre?" La psicoanalisi nacque e si sviluppò per difendere la funzione paterna, senza tuttavia fornire una lettura capace di superare il complesso edipico. Oltre e contro l'interpretazione junghiana, è spettato a Jaques Lacan elaborare la dottrina freudiana.