Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Morte al telefono
€ 18,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Polillo |
TRADUTTORI | S. Caraffini |
EAN | 9788881545841 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2022 |
CATEGORIA |
Gialli e thriller |
COLLANA / SERIE | I bassotti |
LINGUA | ita |
Descrizione
Una busta appallottolata viene raccolta dal postino davanti alla casa dell'illustre famiglia Fenway, a New York. La busta reca l'indirizzo di Henry Gamadge, grande esperto di libri e manoscritti antichi e a tempo perso investigatore dilettante, e contiene un biglietto anonimo sul quale sono scritte poche parole apparentemente senza senso. Di che si tratta? Perché la lettera è indirizzata proprio a lui e come mai non è stata spedita, ma abbandonata sulla neve come se il mittente ci avesse ripensato? Gamadge, più che altro per curiosità, decide di andare a vedere e ben presto si accorge che la dimora dei Fenway, noti per la loro riservatezza e avversione per ogni forma di pubblicità, nasconde qualcosa. Dopo quella prima missiva anonima, eccone un'altra: la pagina di un orario ferroviario con una freccia che indica Rockliffe, una località vicina alla casa di campagna dei Fenway. E poi un'altra ancora, con la freccia che cambia direzione. Il mistero prende una piega drammatica quando una morte incomprensibile sconvolge l'apparente tranquillità della famiglia. Il tempo stringe; Gamadge deve agire, ormai, e in fretta... prima che un telefono squilli.