Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Su Georges Simenon. Maigret, conversazionalismo, abduzione, proustismo, schizo-scrittura
€ 75,00
Dettagli
FORMATO | Libro |
EDITORE | Edizioni Scientifiche Italiane |
EAN | 9788881143795 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 1996 |
CATEGORIA |
Critica e storia della letteratura |
COLLANA / SERIE | Semiosis. Serie Su |
LINGUA | ita |
Descrizione
Il saggio esamina tutto Simenon (dai romans populaires alle Dictées), in una prospettiva psicologicosemiotica. Individua, infatti, soprattutto nei Maigrets, l'uso simenoniano del macroargomento peirceano, in modo particolare dell'abduzione (il procedimento produttivo dell'"ipotesi"); studia alcune sequenze (maigrettiane) utilizzando la tecnica conversazionale di Giampaolo Lai; esamina due pezzi-forti della leggenda simenoniana: l'identificazione di Maigret nei suoi indagati e di Simenon nei suoi personaggi, allo scopo di smontarli fornendo un'ipotesi psicologico-semiotica alternativa a quella dell'identificazione.