Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Despecializzazione e privatizzazione degli enti creditizi. Il ruolo della Banca d'Italia
€ 35,00
Dettagli
FORMATO | Libro |
EDITORE | Edizioni Scientifiche Italiane |
EAN | 9788881142033 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 1996 |
CATEGORIA |
Economia, finanza e marketing |
COLLANA / SERIE | Univ. Sannio |
LINGUA | ita |
Descrizione
Il volume raccoglie gli atti del Convegno promosso dalla Facoltà di Economia dell'Università di Salerno, sede di Benevento, in occasione del centenario dell'istituzione della Banca d'Italia che è caduto nella fase di riassetto del sistema bancario e creditizio, culminato con la promulgazione del Testo Unico. Non a caso il riassetto del sistema vede la Banca d'Italia protagonista e motore sia in sede nazionale che in sede comunitaria del processo di rinnovamento. La neonata Facoltà ha inteso valorizzare questo particolare momento per promuovere una riflessione interdisciplinare sulla despecializzazione e privatizzazione degli enti creditizi e sul ruolo dell'Autorità di vigilanza nel gestire la fase di trapasso.