Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Stato e banchi pubblici a Napoli a metà del '700. Il Banco dei poveri: una svolta
€ 27,00
Dettagli
FORMATO | Libro |
EDITORE | Edizioni Scientifiche Italiane |
EAN | 9788881140589 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 1995 |
CATEGORIA |
Economia, finanza e marketing Finanza Management Economia |
COLLANA / SERIE | Storia econ. del Mezzogiorno. CNR-ISEM |
LINGUA | ita |
Descrizione
Si analizza, sotto il profilo economico e bancario, la vicenda decennale di uno dei banchi più importanti della Capitale in uno dei momenti più delicati del Governo di Carlo di Borbone. E, mentre si mette in luce la determinazione con cui il Sovrano, grazie anche alla fermezza e abilità dei funzionari prescelti, riuscì a risanare il Banco in questione, si ricostruisce, sulla base di una inedita documentazione, un capitolo di storia economica e bancaria, che sottolinea il ruolo di banche centrali che svolgevano i banchi pubblici napoletani, e conferma la supplenza creditizia, già emersa in passato, che essi assolvevano in mancanza di banche a ciò deputate.