Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
EBOOK - epub

Memestetica (II edizione)
Protezione:
Social DRM
€ 7,99
Dettagli
FORMATO | epub |
EDITORE | Nero editions |
EAN | 9788880561996 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2023 |
CATEGORIA |
Arte Cinema e spettacolo Scienze sociali |
LINGUA | ita |
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo
Descrizione
Nel XXI secolo l’arte è diventata una faccenda strana, persino più strana di quanto lo fosse nel Novecento. L’avvento di Internet, la diffusione delle nuove tecnologie e l’ascesa dei social network hanno stravolto il nostro universo visivo a furia di gif animate, ritocchi su Photoshop e pratiche appropriazioniste di ogni genere e grado. Troll, youtuber e instagrammer fai-date ci stanno lasciando in eredità un insieme di pratiche e di estetiche che richiamano alla memoria i precetti delle avanguardie storiche, allegramente distorti in una chiave weird, selvaggia e disinibita. E allora in che modo l’arte che ancora troviamo nei musei e nelle gallerie è stata capace di rispondere a un tale contrappasso? Ma soprattutto: e se in futuro i manuali di storia dell’arte riportassero non le opere di qualche artista-genio ottocentesco, ma i meme di anonimi user nascosti dietro pseudonimi improbabili? In questo libro, il primo a tentare una cartografia onnicomprensiva del rapporto tra arti visive e culture digitali dagli anni Duemila in poi, Valentina Tanni ripercorre la strada che ci ha portato «da Marcel Duchamp a TikTok», tratteggiando i contorni di un sentiero tra i più affascinanti, e a tratti disturbanti, del tempo presente.Prefazione di Alessandro Ludovico.