Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
EBOOK - pdf

Descrizione
Spesso la bellezza si manifesta svincolata da ogni domanda etica. Bellezza ed eticità sembrano essere, nella nostra società, un binomio impossibile. Con gli ospiti presenti a questa tavola rotonda abbiamo voluto approfondire le ragioni dell’equilibrio instabile – e sempre da ridefinire – tra la bellezza espressa dall’arte e una sua consonanza a criteri etici condivisibili, e valutarne le strutturali problematicità. Si vuole, inoltre, prospettare alcuni compiti etici dell’artista, quali la sua pericolosità nel denunciare i mali del mondo; la sua capacità di riscoprire scale di valori, epifanie del sacro, e altro; il suo promuovere la necessità di un’etica di resistenza rispetto a quanto si presenta connotato da volgarità, oppure ispirato da forme di incolto consumismo.
La finalità del convegno è stata anche quella di promuovere, per i giovani, percorsi di riflessione che inducano a considerare bellezza ed eticità quali universi affini e dialoganti.