Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Epidemie nell'Italia centrale, dalla peste al colera, dalla spagnola al Covid
€ 20,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Andrea Livi Editore |
EAN | 9788879694933 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2021 |
CATEGORIA |
Storia |
LINGUA | ita |
Descrizione
Non vi è alcun dubbio che ogni epidemia, come tutti i fatti storici, abbia caratteri propri. Diversi sono gli elementi da cui ciascuna ha origine, la contagiosità, i livelli di mortalità che provoca; differenti le fasce di età che maggiormente colpisce; variano le capacità di difesa e di reazione delle popolazioni interessate. Ciononostante rimane il fatto che ogni volta la diffusione di batteri e di virus è preceduta, accompagnata, agevolata dalla interazione di fattori di carattere ecologico e antropico (pressione demografica, occupazione di nuovi spazi, turbolenze climatiche, carestie, alto livello di movimento di uomini e merci, conflitti militari...); di solito l'azione della pandemia avvia il declino di sistemi politico-istituzionali ed economici, provoca o accelera la conclusione di cicli storici.