Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Breviario di filosofia popolare - Librerie.coop

Breviario di filosofia popolare

€ 17,00
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE Kaos
EAN 9788879532556
ANNO PUBBLICAZIONE 2013
CATEGORIA Filosofia
LINGUA ita

Descrizione

L'essenza filosofica di Arthur Schopenhauer, in una antologia di aforismi sui grandi temi dell'esistenza umana. «È difficile trovare un altro sistema filosofico semplice e elementare come il mio, infatti lo si può facilmente capire e apprezzare a colpo d'occhio». «Ciascuno ama o odia la solitudine, cioè la compagnia di sé stesso, in base alla misura del proprio valore interiore». «La fame è il migliore dei cuochi». «La nostra vita può essere considerata come un prestito fattoci dalla morte». «Il medico vede l'individuo in tutta la sua debolezza; il giudice in tutta la sua malvagità; il teologo in tutta la sua stupidità». «Ogni sera siamo più poveri di un giorno». «La pena provocata dal desiderio inappagato è insignificante rispetto alla pena del rimorso: la prima ha davanti l'avvenire spalancato e imprevedibile, la seconda il passato chiuso per sempre». «Su quale terribile maggioranza può contare l'ottusità! Essa è uno dei maggiori impedimenti per qualunque progresso umano». In appendice, una biografia ottocentesca del filosofo tedesco (Arthur Schopenhauer. La sua vita e la sua filosofia), scritta da Elena Zimmern «in modo popolare e alla portata di tutti».