Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Le lacrime delle madri di Srebrenica
€ 5,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | ADV Advertising Company |
TRADUTTORI | E. Nadira, S. Ferrari |
EAN | 9788879221016 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2010 |
CATEGORIA |
Poesia |
LINGUA | ita |
Descrizione
Srebrenica 15 anni. Nel luglio del 1995 le bande serbonazionaliste di Ratko Mladic e Radovan Karadzic chiudono l'assedio lungo tre anni della "enclave protetta" di Srebrenica con l'uccisione - con bastoni, asce, coltelli, armi da fuoco - di 8000-10000 uomini disarmati. Abdulah Sidran, il poeta dell'assedio di Sarajevo e della fine della ex-Jugoslavia, consegna qui al lettore un lungo poemetto in cui mette in scena le voci delle madri dei giovani uccisi nei boschi e nelle montagne lungo la Drina. L'autore chiama questa sua opera "gemito poetico". "Le lacrime delle madri di Srebrenica" è infatti il poema in memoria di un popolo distrutto, il lamento funebre per la scomparsa di interi territori, intere comunità e della grande cultura musulmana fiorita nei secoli lungo le rive della Drina. Introduzione di Pietro Del Giudice.