Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

EBOOK - pdf
TaLTaC2.10 - Librerie.coop

TaLTaC2.10

Protezione:   

Adobe DRM

€ 8,99
Dettagli
FORMATO pdf
EDITORE LED Edizioni Universitarie
EAN 9788879165754
ANNO PUBBLICAZIONE 2012
CATEGORIA Informatica
Scienze sociali
Matematica
LINGUA ita
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo

Descrizione

Il software per l’analisi qualitativa si è molto evoluto negli ultimi dieci anni. Da elemento di aiuto alla lettura del testo diviene sempre più strumento per l’analisi “automatica” del testo e ciò quasi a prescindere dalle scelte epistemologiche del ricercatore. Oggi si avverte infatti come preminente l’esigenza di scavare nella molteplicità e vastità di testi a disposizione, alla ricerca dell’informazione utile. In questo senso, la misurazione quantitativa di un materiale così sfumato (senza soluzione di continuità) come il linguaggio, aiuta a rendere più rigorosa ogni rappresentazione che si dà della informazione estratta dai dati testuali. Sia la Text analysis che il Text mining si servono sempre più di piattaforme in grado di discernere in maniera automatica il contenuto delle collezioni di documenti, oggetto d’interesse. Questo contributo testimonia l’evoluzione di TaLTaC – software del «Trattamento automatico lessicale e testuale per l’analisi di contenuto di un corpus» – ideato dall’autore dieci anni or sono, nella prospettiva di stabilizzare il risultato dell’analisi su dati non strutturati. Il lavoro è suddiviso in due parti: la prima ricostruisce la storia di questa evoluzione attraverso le esperienze e i contributi delle ricerche svolte, la seconda mette in luce i caratteri essenziali che distinguono TaLTaC da altre piattaforme.