Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

EBOOK - pdf
Le sfide della pace - Librerie.coop

Le sfide della pace

di
Protezione:   

Adobe DRM

€ 32,99
Dettagli
FORMATO pdf
EDITORE LED Edizioni Universitarie
EAN 9788879165624
ANNO PUBBLICAZIONE 2012
CATEGORIA Storia
LINGUA ita
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo

Descrizione

Il tema della pace è stato e continua ad essere al centro di un appassionato dibattito politico-ideologico, la cui eco è largamente presente sui mezzi di comunicazione. Fino a tempi recenti, tuttavia, rari erano gli studi che affrontavano il tema della pace in prospettiva storica. Gli scritti che vengono presentati qui traggono origine da una ricerca promossa da studiosi dell’Università degli Studi di Milano, dell’Università IULM di Milano e dell’Università degli Studi di Parma e finanziata dal Ministero dell’Università e della Ricerca nel 2005. La ricerca ha portato, oltre allo svolgimento di incontri di studio e seminari preparatori, ad un convegno, che si è tenuto presso l’Università di Parma dal 23 al 25 gennaio 2008. Opportunamente rivisti e rielaborati, anche in conseguenza dei dibattiti svoltisi al momento del convegno, i risultati delle ricerche vengono ora presentati al pubblico. Se da un lato appare evidente come costituiscano un primo approccio a tematiche che necessitano di ulteriori approfondimenti, i saggi contenuti nel testo rappresentano un prezioso punto di partenza, avendo identificato e investigato interessanti temi di studio, dal contributo dato alla costruzione della pace da Stati, organizzazioni internazionali e partiti politici, alla riflessione sulla pace di alcuni intellettuali italiani, dall’opera pacificatrice del papato nel Novecento alla posizione assunta dai cattolici di fronte alla guerra, dalle missioni militari italiane all’attività antimilitarista in seno alle Forze Armate.