Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

EBOOK - pdf
La delocalizzazione nei mercati internazionali - Librerie.coop

La delocalizzazione nei mercati internazionali

Protezione:   

Adobe DRM

€ 14,99
Dettagli
FORMATO pdf
EDITORE LED Edizioni Universitarie
EAN 9788879165518
ANNO PUBBLICAZIONE 2012
CATEGORIA Economia, finanza e marketing
Economia
LINGUA ita
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo

Descrizione

La globalizzazione e l’innovazione tecnologica hanno originato nuovi modelli imprenditoriali. Ad imporsi non è più solo l’impresa che fa riferimento ad una specifica area geografica, ma un’impresa con origini diverse, presente sui mercati internazionali e al tempo stesso legata alle esigenze locali dei consumatori. Questo nuovo modello valuta le richieste dei diversi stakeholders sin dalla progettazione del prodotto, per continuare nella localizzazione degli approvvigionamenti e della produzione sino a definire delle modalità di approccio al mercato di sbocco. L’organizzazione di questo nuovo stile di «essere impresa» si caratterizza per la sua flessibilità e capacità di coordinamento delle differenti risorse presenti nei mercati mondiali. Questo lavoro si è indirizzato verso la definizione delle opzioni a disposizione del management delle nuove imprese nell’approccio ai mercati internazionali, non più visti solo come mercati per il posizionamento dei propri prodotti, ma come aree ove instaurare relazioni in continua evoluzione, dalla creazione di filiali di proprietà alla definizione di rapporti con aziende locali per l’approvvigionamento di materie prime, semilavorati, prodotti finiti e innovazioni tecnologiche.