Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
EBOOK - pdf

Studi sul portfolio europeo delle lingue digitale
Protezione:
Adobe DRM
€ 9,99
Dettagli
FORMATO | |
EDITORE | LED Edizioni Universitarie |
EAN | 9788879165327 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2012 |
CATEGORIA |
Linguistica Comunicazione, scrittura e stile |
LINGUA | ile |
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo
Descrizione
Indice
Presentazione di E. Landone
1.
Elena Landone
Project of Study of the Electronic European Language Portfolio: presupposti e risultati
1. Presupposti del «Project of Study of the Electronic European Language Portfolio (ELP)» – 2. Il Portfolio Europeo delle Lingue (PEL) – 3. Uno sguardo di insieme sugli apporti pedagogici della digitalizzazione del PEL – 3.1. L’apprendimento e la riflessione nel PEL digitale – 3.2. La leggibilità degli strumenti di autovalutazione e l’autonomia del discente – 3.3. La trasparenza del processo di apprendimento nel PEL digitale – 3.4. La condivisione del PEL – 3.5. L’evidenza multimediale dell’apprendimento linguistico – 4. I risultati del Progetto
2.
María del Rosario Uribe – Luciana Pedrazzini
I descrittori della competenza comunicativa di un portfolio elettronico
1. I descrittori di autovalutazione partendo dalla realtà degli studenti – 2. Scelte metodologiche – 3. Caratteristiche del mezzo elettronico – 4. I riferimenti per la costruzione dei descrittori – 5. L’elaborazione dei descrittori 6. L’autovalutazione con i descrittori – Appendice 1: Descrittori di autovalutazione del PEL digitale – Appendice 2: Esempio di articolazione di un descrittore di autovalutazione nel PEL digitale (RS3 - I listen to public announcements and instructions)
3.
Charalambos Vrasidas
The development of the Electronic European Language Portfolio
1. Introduction – 2. A new structure for the e-ELP – 3. Benefits from digitizing the ELP: enhancement of students’ reflection – 4. Final thoughts.
4.
Javier de Santiago Guervós
Más allá del e-PEL. Reflexiones en torno a cuestiones culturales y lingüísticas que afectan al uso del PEL en el aprendizaje de lenguas extranjeras
1. Introducción – 2. Sobre comunicación y cultura – 3. Sobre comunicación y lingüística – 4. Conclusión.
Bibliografia