Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Olimpia e il suo vicinato in epoca arcaica - Librerie.coop

Olimpia e il suo vicinato in epoca arcaica

€ 31,00
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE LED Edizioni Universitarie
EAN 9788879163415
ANNO PUBBLICAZIONE 2007
CATEGORIA Storia
LINGUA ita

Descrizione

Questa ricerca è dedicata al santuario olimpico, concentrandosi sul ruolo che venne ad assumere, sin dall'epoca submicenea, nel quadro della realtà geografica locale, la valle del fiume Alfeo, nel Peloponneso nordoccidentale. È proprio nella tensione dinamica fra la sede del culto di Zeus Olympios e i gruppi di popolazione documentati nell'area dell'antica Pisatide e Trifilia che si iscrive l'evoluzione del ruolo del santuario. Se inizialmente rappresentò un importante crocevia lungo i sentieri della transumanza della regione, durante l'età arcaica e grazie all'attività dell'oracolo di Zeus, per le comunità politiche in via di costituzione divenne il punto di riferimento principale nella rete dei culti locali, acquisendo progressivamente una dimensione sovraregionale e infine panellenica. Sulla scorta della documentazione archeologica, epigrafica e letteraria, lo studio esamina così le ragioni e le modalità di tale evoluzione nei secoli dell'arcaismo, soffermandosi, in particolare, sul rapporto instaurato col santuario dalle comunità di vicinato pisati e trifilie e dalla città-stato di Elide, il maggiore centro politico della regione.