Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
EBOOK - pdf

Ayrton Senna il predestinato
Protezione:
Social DRM
€ 12,99
Dettagli
FORMATO | |
EDITORE | Giorgio Nada Editore |
EAN | 9788879118200 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2020 |
CATEGORIA |
Letteratura Sport Biografie |
LINGUA | ita |
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo
Descrizione
La narrazione appassionante ed incalzante è quella di Diego Alverà, storyteller di professione che in questo nuovo romanzo si cimenta con un gigante della storia delle corse, per molti, il più grande di sempre: Ayrton.
Imola, 1 maggio 1994. Ayrton è schierato in griglia di partenza, nello stretto cuneo della sua monoposto. Sta interrogando il destino, sta cercando ritmo e concentrazione, sta fissando l’orizzonte. L’asfalto lo attende al pari di migliaia di appassionati e tifosi, giunti da ogni dove per vederlo all’opera, per lasciarsi stregare ancora una volta dalle sue traiettorie. Sono tutti lì in attesa del tricampeão, del Predestinato, quello a cui riesce sempre tutto. La stagione è iniziata storta, il week-end di Imola ancor di più con l’incidente di Rubens Barrichello il venerdì e la morte di Roland Ratzenberger il sabato. Dubbi, paure ma anche speranze affollano la mente di Ayrton che, a pochi attimi dal via, riavvolge metaforicamente il nastro della propria carriera, della propria esistenza che, di lì a poco, giungerà al capolinea.
Imola, 1 maggio 1994. Ayrton è schierato in griglia di partenza, nello stretto cuneo della sua monoposto. Sta interrogando il destino, sta cercando ritmo e concentrazione, sta fissando l’orizzonte. L’asfalto lo attende al pari di migliaia di appassionati e tifosi, giunti da ogni dove per vederlo all’opera, per lasciarsi stregare ancora una volta dalle sue traiettorie. Sono tutti lì in attesa del tricampeão, del Predestinato, quello a cui riesce sempre tutto. La stagione è iniziata storta, il week-end di Imola ancor di più con l’incidente di Rubens Barrichello il venerdì e la morte di Roland Ratzenberger il sabato. Dubbi, paure ma anche speranze affollano la mente di Ayrton che, a pochi attimi dal via, riavvolge metaforicamente il nastro della propria carriera, della propria esistenza che, di lì a poco, giungerà al capolinea.