Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Perché gli svizzeri sono più intelligenti
€ 12,50
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Barbera |
EAN | 9788878996427 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2014 |
CATEGORIA |
Antropologia Storia |
COLLANA / SERIE | Centocinquanta |
LINGUA | ita |
Descrizione
"In Italia, sotto i Borgia, per trent'anni hanno avuto guerre, terrore, assassiniii, massacri: e hanno prodotto Michelangelo, Leonardo da Vinci e il Rinascimento" pare abbia affermato una volta Orson Welles. "In Svizzera, hanno avuto amore fraterno, cinquecento anni di pace e democrazia, e cos'hanno prodotto? Gli orologi a cucù". Be', forse oggi questa opinione andrebbe rivista, come dimostra il libro che avete tra le mani. Ironia e approfondimento, analisi rigorose e humor sono gli ingredienti di questo saggio che elimina, una volta per tutte, i luoghi comuni sulla Svizzera e i suoi abitanti. Incastrata tra le Alpi, divisa in Cantoni di lingue e tradizioni diverse, la Svizzera non è semplicemente la patria di banche, cioccolate e orologi ma una delle nazioni più prosperose del mondo. Negli ultimi settecento anni, in Europa, essere svizzero è stata la cosa migliore che poteva capitare. Questo libro spiega come gli svizzeri siano sfuggiti non solo alla guerra ma anche alla burocrazia, alla mancanza di democrazia e a molti altri disastri che hanno afflitto i popoli del resto d'Europa, costruendo uno dei migliori stati dove oggi si possa vivere. Una guida per comprendere i nostri vicini di cui meno si parla ma soprattutto per analizzare, attraverso il confronto, gli usi, i costumi, le manie della società italiana.