Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Scienza e conoscenza - Vol. 68
€ 12,70
Dettagli
FORMATO | Libro |
EDITORE | Macro edizioni |
EAN | 9788878694767 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2019 |
CATEGORIA |
Opere generali e dizionari Scienze |
LINGUA | ita |
Descrizione
Che cosa sono i biofotoni, chi li ha scoperti e come stanno rivoluzionando il mondo della medicina, della psicoterapia e della scienza? «Secondo alcune teorie fisiche e della percezione - scrive il professor Gioacchino Pagliaro su Scienza e Conoscenza 68 - il nostro apparato sensoriale ci consente di cogliere circa il 4% della realtà che ci circonda. Nonostante ciò abbiamo la sensazione di percepire tutto quello che sta intorno a noi. Come mai questo accade? Di cosa è fatto il restante 96% della realtà? Se da un lato sappiamo bene che esistono, sia nell'organismo che nell'ambiente, alcune forme di energia che sono rilevabili solo con particolari dispositivi e apparecchiature, dall'altro facciamo molta fatica a credere che negli organismi viventi ci possano essere delle energie luminose non visibili a occhio nudo». La ricerca sui biofotoni è un campo d'indagine all'avanguardia e che sta aprendo scenari di grande interesse e possibilità di integrazione tra diversi campi della conoscenza. Una "luce nuova" per comprendere la complessità dell'individuo e i meccanismi che ne regolano la salute e il benessere globale.