Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Mi ricordo. La maremma che fu
€ 10,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Sette Città |
EAN | 9788878533950 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2015 |
CATEGORIA |
Poesia |
COLLANA / SERIE | Poesia |
LINGUA | ita |
Descrizione
Il ricordo della memoria, la nostalgia degli anni e le tracce della fanciullezza caratterizzano questo volumetto. Pietro Angelone, impegnato nella composizione di opere di altro genere, decide così di ritornare all'antico amore, la Maremma della pre-riforma agraria, del latifondo e dei braccianti, dei padroni e degli sfruttati. Ed ecco così riaffermarsi la poesia nelle strofe della quartina e dell'ottava, diventando canto, nel quale una sorta d'amarezza accompagna ogni verso. Siamo così un'altra volta alla riproposta della poesia popolare, più nel particolare a quella di natura contadina (ed il riferimento a Rocco Scotellaro risulta obbligatorio), meditata e stilisticamente elaborata, nella quale ben s'inserisce il paragrafo dedicato ai "contrasti poetici", un genere che risale al XIII sec., quell'arguta altercatio confluita così straordinariamente nella poesia improvvisata, cioè "a braccio", che ancor oggi sopravvive in pochissimi epigoni.