Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Arbitraggio sportivo, etica ed educazione. Prospettive di analisi filosofico-giuridica
€ 11,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Sette Città |
EAN | 9788878533356 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2013 |
CATEGORIA |
Sport |
COLLANA / SERIE | Biblioteca |
LINGUA | ita |
Descrizione
L'arbitro è un elemento fondamentale dello sport inteso nella sua forma di confronto competitivo tra parti che, attraverso il controllo reciproco garantito dall'osservazione di un sistema di regole orientato secondo norme e valori, aspirano a dimostrare le proprie virtù e a far emergere la propria competenza. Pur essendo l'arbitro una figura centrale di questo sistema, essa è stata spesso tralasciata nell'ambito della ricerca delle scienze umane applicate allo sport. I saggi contenuti nel presente volume, scritto da specialisti di ermeneutica giuridica e pedagogica applicata allo sport, attuano una sistematica analisi ermeneutica della funzione dell'arbitro evidenziandone la fondamentale importanza sia nell'educazione che nell'etica sportiva contemporanea.