Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Epigrammi. Un'attenta riflessione sulle condizioni di vita dell'uomo contemporaneo in 300 epigrammi risolti nei versi della quatina - Librerie.coop

Epigrammi. Un'attenta riflessione sulle condizioni di vita dell'uomo contemporaneo in 300 epigrammi risolti nei versi della quatina

€ 16,00
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE Sette Città
EAN 9788878532663
ANNO PUBBLICAZIONE 2011
CATEGORIA Poesia
LINGUA ita

Descrizione

L'autore, con un'operazione certamente in controtendenza con l'attuale panorama editoriale, dato il particolare genere in argomento (cioè l'epigrammatico), utilizzando ancora una volta la quartina, la forma lirica popolare, a lui tanto cara, affida al lettore 300 epigrammi, cioè quei brevi componimenti poetici che hanno origine ai primordi dell'antica letteratura greca (la paternità è attribuita dalla tradizione ad Omero), che sono coltivati ampiamente in quella latina (basti citare Catullo e Marziale) e che sono ripresi nella letteratura moderna europea del sec. XV fino al sec. XVIII (ricordiamo tra gli scrittori italiani il Castiglione, il Parini, l'Alfieri, il Foscolo, il Leopardi) e quasi scomparsi come forma letteraria nei secc. XIX e XX, ad esclusione di poche eccezioni.