Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

La rivoluzione e la città. L'Ottocento reggiano nelle memorie di un sarto reazionario - Librerie.coop

La rivoluzione e la città. L'Ottocento reggiano nelle memorie di un sarto reazionario

PRENOTA UNA COPIA Verifica la disponibilità nella tua libreria
€ 12,00
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE Monte Università Parma
EAN 9788878475786
ANNO PUBBLICAZIONE 2019
CATEGORIA Biografie
Storia
LINGUA ita

Descrizione

Filippo Braglia è un testimone singolare della complicata stagione dell'unificazione nazionale a Reggio Emilia. Di professione sarto, ma non indigente, animato da un profondissimo spirito religioso, egli esprime nelle sue Memorie un profondo scetticismo nei confronti dei cambiamenti politici, sociali e urbanistici che caratterizzano il suo tempo. Braglia annota gli avvenimenti della città in una lingua popolare, fortemente contaminata dal dialetto, scorretta, eppure efficace ed espressiva. Nelle sue pagine le rivolte e le repressioni, le fiere e i mercati, le processioni religiose e le recite a teatro si sovrappongono come spettacoli sullo stesso palcoscenico. La sua voce, al contempo ingenua e sagace, ci permette di indagare non soltanto sui fatti, ma anche sulla mentalità e sulla visione del mondo degli uomini della sua epoca.