Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Descrizione
Questa raccolta di studi e testimonianze racconta uno degli episodi più significativi degli esordi di Giacomo Manzù: la realizzazione del Fregio per il monumento ai Fratelli Calvi, progettato nel 1933 dall'architetto Pino Pizzigoni per la piazza del municipio di Bergamo. Si tratta della prima opera pubblica dell'artista, realizzata all'età di soli 24 anni. Il volume inquadra quest'opera nella storia contemporanea degli anni Trenta e, in particolare, nelle vicende architettoniche, urbanistiche e storiche legate al monumento e ai temi civili dei suoi motivi celebrativi, per concludersi con le vicende che l'artista vive a Clusone durante il secondo conflitto mondiale e con le opere da lui realizzate in quegli anni.