Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Una favola breve. Archeologia e antropologia per la storia dell'infanzia. Ediz. italiana, inglese e francese - Librerie.coop

Una favola breve. Archeologia e antropologia per la storia dell'infanzia. Ediz. italiana, inglese e francese

di
€ 38,00
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE All’Insegna del Giglio
EAN 9788878148901
ANNO PUBBLICAZIONE 2019
CATEGORIA Scienze sociali
Storia

Descrizione

Il volume Una favola breve riunisce una serie di contributi scientifici che in prospettiva diacronica affrontano il tema della salute dell'infanzia, dell'abuso sul minore e della morte prematura, dal mondo antico (greco, italico e romano) fino all'era moderna. Il volume è parte di un più ampio progetto, intitolato Mors immatura, nato nel 2017 con l'obiettivo di costruire un fecondo dialogo interdisciplinare su temi delicati e non privi di ricadute nell'attualità: archeologia, antropologia, storia del diritto e della medicina possono scrivere pagine importanti sull'infanzia, contribuendo alla formazione di una coscienza civica e di un'attenta responsabilità sociale rispetto a tematiche tuttora di grande urgenza. Se di bambini vissuti secoli o decenni fa è spesso molto difficile, se non impossibile, ricostruire sentimenti, paure ed emozioni, è vero che dei subadulti ci resta spesso il corpo, lo scheletro, che non è solo un'entità materiale, ma è anche un prodotto culturale, da cui dedurre informazioni dirette (non mediate quindi dal mondo degli adulti) sullo sviluppo biologico, sullo stato di salute e sulle forme di interazione socio-culturale con il mondo esterno.