Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Abolire le nascite. Il problema nella Mesopotamia antica
€ 10,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Editoriale Jouvence |
EAN | 9788878016606 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2019 |
CATEGORIA |
Scienze sociali Storia |
COLLANA / SERIE | Saggi |
LINGUA | ita |
Descrizione
Prendendo spunto dalla persecuzione degli omosessuali da parte dei nazisti, Claudio Saporetti si chiede se le disposizioni contro l'omosessualità e contro l'aborto, presenti specificatamente nelle leggi assire, e la condanna dell'onanismo nella Bibbia abbiano avuto origine dalla stessa motivazione. Ovvero: condanna per chi, impedendo le nascite, privava lo Stato di uomini indispensabili alla sua difesa e alla sua espansione. A partire dall'analisi di documenti antichi, l'autore propone uno studio basato su tre aspetti - particolarmente attuali perché legati a leggi discusse, al problema della contraccezione e dell'Hiv - suggerendo una risposta a questo interrogativo.