Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

EBOOK - epub
Gli anni della psicanalisi - Librerie.coop

Gli anni della psicanalisi

Protezione:   

Adobe DRM

€ 9,99
Dettagli
FORMATO epub
EDITORE Edizioni Studio Tesi
EAN 9788876926648
ANNO PUBBLICAZIONE 2021
CATEGORIA Psicologia
Psicoanalisi
Biografie
LINGUA ita
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo

Descrizione

Nel libro Gli Anni della Psicanalisi l'autore Giorgio Voghera narra il fecondo e cosmopolita milieu triestino tra le due guerre nel ritratto dei suoi protagonisti: Umberto Saba, Edoardo Weiss, Roberto Bazlen, Giorgio Fano, Giulio Camber Barni, Italo Svevo, Giani Stuparich e altri. Voghera rievoca la Trieste degli anni Venti, all'avanguardia in Italia per avere accolto con favore la psicoanalisi freudiana, diffusasi in città grazie all'opera del triestino Edoardo Weiss, fondatore della Società psicoanalitica. L'autore pone l'accento sugli stretti rapporti esistenti fra la psicoanalisi e i grandi scrittori di cultura e formazione ebraica, con alla testa Italo Svevo e Umberto Saba, e più in generale il peso determinante che gli intellettuali ebrei hanno avuto nello sviluppo letterario, artistico, economico e civile di Trieste. Una raccolta di articoli e conversazioni del decennio 1967-1977, nella quale, accanto ai celebri personaggi, viene sviscerata la questione del rapporto tra psicoanalisi e cultura letteraria e quella del ruolo dell'elemento ebraico. Questo libro, dall’intento “documentario”, è la vivace testimonianza di un'intensa esperienza personale dell’autore.