Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

La visione contraddetta. La dialettica fra visibilità e non-visibilità divina nella Bibbia ebraica
€ 32,00
Dettagli
FORMATO | Libro |
EDITORE | Pontificio Istituto Biblico |
EAN | 9788876531552 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2004 |
CATEGORIA |
Religioni |
COLLANA / SERIE | Analecta Biblica |
LINGUA | ita |
Descrizione
II presente studio si propone di offrire un panorama completo dell'uso della metafora nella Bibbia ebraica, con ampi saggi esegetici esemplificativi, attinti prevalentemente dal Pentateuco. Ne emerge un'attenzione inaspettata della Bibbia ebraica per questo tema, esplorato mediante il continuo ricorso a strategie lessicografiche, narrative e simboliche, nell'intento di equilibrare costantemente visibilità e non visibilità: i testi biblici non parlano tanto della visione di Dio o della sua invisibilità, ma lasciano intravvedere la certezza di un'esperienza, salvaguardando il Mistero inaccessibile.