Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

La continuazione degli occhi. Ecfrasi e forma-Galeria nelle poesie della Neoavanguardia (1956-1979)
€ 28,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Scuola Normale Superiore |
EAN | 9788876427787 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2024 |
CATEGORIA |
Arte Critica e storia della letteratura |
COLLANA / SERIE | Studi |
LINGUA | ita |
Descrizione
I rapporti con la pittura, la fotografia e il teatro hanno segnato il percorso della Neoavanguardia ancora prima della fondazione del Gruppo 63. Esplorando gli archivi dei pittori, le corrispondenze private, le riviste d'arte, questo libro si interroga su un genere - quello della 'poesia da catalogo' - e sulla dialettica tra scrittura sperimentale e immagini nella creazione progressiva di un mito interdisciplinare. A partire dalla produzione dei Novissimi (soprattutto di Edoardo Sanguineti e Nanni Balestrini) e dal 'distaccamento emiliano' della Neoavanguardia (Corrado Costa, Giulia Niccolai e Adriano Spatola), il volume si apre anche alle poesie di un critico d'arte (Cesare Vivaldi) e ai testi di un artista (Gianfranco Baruchello), cercando di intrecciare, in chiave interdisciplinare, tema e metodologia.