Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Invisibile come Dio. La vita e l'opera di Gabriele Biondo
€ 28,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Scuola Normale Superiore |
EAN | 9788876426711 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2020 |
CATEGORIA |
Religioni Biografie |
LINGUA | ita |
Descrizione
Alla fine del XV secolo, l'enigmatica figura di Gabriele Biondo si affacciò nel vivace e policentrico panorama religioso italiano, non ancora polarizzato dalla Riforma. A quell'epoca, Biondo lasciò Roma per le montagne di Modigliana, allontanandosi così dall'educazione impartitagli dal padre, l'umanista Biondo Flavio, e dalla carriera curiale intrapresa dai fratelli. In un'Italia scossa dalla guerra e dal proliferare delle profezie sulla fine dei tempi, da Modigliana Biondo divenne la guida spirituale di una comunità di laici e religiosi, donne e uomini che vivevano a Firenze, Bologna e Venezia, in cui si sperimentava un nuovo modo, tutto 'interiore', di vivere la fede. Proponendo per la prima volta una biografia integrale di Biondo e una descrizione analitica dei suoi trattati, questo libro dimostra come, pur nella sua irriducibile individualità, nella parabola di Biondo si mescolino figure, esperienze e problemi cruciali dell'inquieta vita religiosa dell'Italia tra la fine del medioevo e la prima età moderna, aiutando a comprendere l'epocale impatto che su di essa ebbe la Riforma. Non a caso, gli scritti mistici e apocalittici di Biondo, che pure denunciavano Girolamo Savonarola come Anticristo, furono a loro volta processati per eresia.