Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
EBOOK - epub

Scoop. Notizie che hanno fatto storia e non solo
Protezione:
Social DRM
€ 9,90
Dettagli
FORMATO | epub |
EDITORE | Carte Scoperte |
EAN | 9788876394522 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2013 |
CATEGORIA |
Industria Cinema e spettacolo Scienze sociali Storia |
LINGUA | ita |
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo
Descrizione
«Sfuggite alla tentazione dello scoop! Ricordate che è la scorciatoia dei somari», raccomandò Indro Montanelli. E spiegava che lo scoop «consente di arrivare prima, ma male» e che la fiducia dei lettori «bisogna conquistarsela seriamente e faticosamente, giorno per giorno».Il mito dei cronisti di un paio di generazioni, lo scoop vero, quello che rimane, è frutto di lavoro, fatica, applicazione, intuito, intelligenza, serietà, credito professionale... Un esempio? La notizia clamorosa che diede la mattina del 21 aprile 1984, sul «Corriere della Sera», Andrea Purgatori: «Ci sono tracce evidenti di esplosivo sui reperti del Dc-9 Itavia, disintegrato nel cielo di Ustica la sera di venerdì 27 giugno 1980. Non ti arriva per caso una notizia così: può dartela solo chi ha imparato a conoscerti, ad apprezzare la tua serietà, a fidarsi della tua pulizia professionale.Sono di questo tipo larga parte degli articoli raccolti da Giangiacomo Schiavi in questo libro. "Scoop" può essere un prezioso breviario per i giovani che vogliono fare questo mestiere, ma anche per chi pensa che il «vero giornalismo libero» sia quello gioiosamente selvaggio appena nato sul Web e ha scordato il ruolo fondamentale di chi, di decennio in decennio, ha scritto pagine di grande passione civile come i pezzi di Lino Jannuzzi che smascherarono il «Piano Solo» del generale Giovanni De Lorenzo. Sono i giornalisti di ieri e di oggi dei quali ci possiamo fidare. Sono tutti qui dentro, in un libro che è la storia del nostro giornalismo, ma è soprattutto la storia d'Italia.