Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Storia filosofica di tubi e contatori - Librerie.coop

Storia filosofica di tubi e contatori

€ 12,00
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE Nemapress
EAN 9788876293221
ANNO PUBBLICAZIONE 2024
CATEGORIA Letteratura
COLLANA / SERIE Sentieri
LINGUA ita

Descrizione

In questo racconto ho testimoniato una vicenda di vessazione durata 45 anni, dal 1976 al 2021. [...] Era successo che una famiglia aveva un campo di proprietà a qualche centinaio di metri davanti a casa mia, ma era nell'impossibilità di costruire casa e autofficina, in quanto non c'era da parte del comune l'autorizzazione per interrare i tubi dell'acqua e del gas. Per poter fruire di acqua e gas bisognava necessariamente passare per le proprietà dei vicini. [...] Scrivere questo libro è stata, per me, un'operazione molto importante. Bisognava far vedere come il tutto, cioè le logiche predatorie dei grandi soggetti economico-finanziari, si riproducano nella parte e viceversa, come l'utilitarismo del singolo abbia il suo corrispettivo nelle politiche macro-economiche. Dentro le azioni semplici si nasconde tutta la logica del capitale e la cultura del Sum che la regge. Nel mio racconto ho testimoniato i passaggi di questa vicenda che mia madre ed io, poi solo io, abbiamo subito. (dall'Introduzione dell'Autrice)