Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
EBOOK - pdf

Nonchalance
Protezione:
Social DRM
€ 4,99
Dettagli
FORMATO | |
EDITORE | Fazi Editore |
EAN | 9788876258510 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2015 |
CATEGORIA |
Letteratura Narrativa Rosa |
LINGUA | ita |
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo
Descrizione
Una donna senza nome, con un bambino nato da un amore ormai finito. Un musicista nero, Jean Marie, spazzino di giorno e clarinettista jazz di notte. Due solitudini che s’incontrano una mattina in un parco, a Parigi, prima che lei si volti e ritorni al suo elegante quartiere, il Marais. In questo piccolo villaggio ritagliato nella metropoli, rifugio di inguaribili romantici e agiati bohémien, la sua vita prosegue
lenta e tranquilla: c’è il piccolo Diego da accompagnare all’asilo; l’atelier che espone i suoi lavoretti in ceramica; ci sono George e Bess, la coppia di americani ricchi e alla moda. E c’è, soprattutto, l’imperturbabile «signore di Nation», l’amato-odiato psicanalista che in cambio delle sue confessioni le offre soltanto frustranti silenzi. Immersi in una routine apparentemente tranquilla, la donna e il musicista spazzino si cercano e si ritrovano in sale cinematografiche abbandonate a metà film per la fretta di gettarsi l’uno sull’altra, o nella penombra dei jazz club dove Jean Marie suona e coltiva altre mille relazioni parallele, senza che i due possano però rinunciare a un legame che, inizialmente esile come il caso, si rivela presto un nuovo, tenace motivo di speranza. Questo romanzo particolarissimo, dalla voce intima eppure curiosamente distaccata e impersonale, come a difendersi dal riaffiorare di ricordi e sofferenze, racconta due anni di vita e passione a Parigi, con una verità e un realismo capaci di parlare direttamente al cuore di tutti coloro che hanno perso
un amore o che a gran fatica, tra mille diffidenze, l’hanno ritrovato.